Leading the way to lower Carbon manufacturing

We believe we need to care for our planet to make the world a better place for the generations to come.

Photocentric employs the most sustainable and environmentally friendly practices possible, ensuring we play our part, and giving you peace of mind in your purchases from us.

Stampa 3D
Artigianato

Reduced Carbon from

  • We make resins with over 50% bio derived material

  • We supply a Carbon footprint with every resin we sell (not many people do!)

  • Our printing process has the lowest embedded Carbon of any 3D printing process

  • We offer live Carbon analysis of each part made with JENI (no one else does!)

  • We provide a return and recycle process for printed parts (we don’t know anyone else who does this for resin!)

Sustainability and circularity

Creating resins from bio-based polyols sourced from both renewable and bio-waste

L'LCD è la forma di stampa 3D a più basso consumo energetico

No toxic or harmful chemicals used

We can recycle cured parts free of charge, regrinding and reusing in new polymer

Bottom-up printing enables dripping while printing ResinGlide platform removes excess resin

Centrifuge to remove excess resin, wash is sometimes not necessary

Waste cleaner can be polymerised in sunlight for landfill or sent for burning

Il calcolatore di carbonio

Photocentric e l'MTC hanno creato una valutazione digitale del carbonio per le vostre parti.

We worked with The MTC to create a Carbon Calculator for the entire process, from liquid to part.

This is now available on JENI and showed an 84.9% reduction in Carbon against injection moulding.

 

Carbon comparison on the same component

1,322 g CO2-e/Parte

Photocentric Additivo LCD

8,809 g CO2-e/Parte

Stampaggio a iniezione di plastica

Il pezzo distanziatore prodotto con lo stampaggio a iniezione di plastica (PIM) ha generato 8,809 g CO2-e/pezzo e ha incarnato 0,154 MJ di energia per pezzo. La stessa parte prodotta con il processo di fabbricazione additiva (AM) di Photocentric LCD ha generato 1,322 g CO2-e/Parte e ha incamerato 0,050 MJ di energia per parte La stampa LCD offre una riduzione di 7,272 grammi di CO2-e per parte o dell'84,9%.

Supponendo che l'analisi del caso di studio sia rappresentativa di tutte le linee di prodotto, l'impatto previsto per la realizzazione di 100 milioni di componenti con stampa LCD sarebbe di 727.200 kg di emissioni di CO2-e ridotte all'anno.

Prodotto durevole | Risparmio di energia | Risparmio di acqua | Riutilizzo della resina | Riduzione dei rifiuti | Riduzione dell'impronta di carbonio | Nessuna sostanza chimica dannosa

I nostri timbri trasparenti sono durevoli e progettati per la vita, non per un singolo utilizzo. Vengono prodotti utilizzando processi il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. I recenti investimenti in nuove tecnologie ci consentono di riciclare l'acqua utilizzata durante la produzione e di recuperare e riutilizzare la resina in eccesso, rendendo il processo circolare e riducendo al minimo i rifiuti.

Il nostro processo unico ci permette di avere il più basso consumo di materiale, di non utilizzare utensili e di non utilizzare sostanze chimiche nocive che vengono utilizzate in altri processi di lavorazione.

La nostra produzione avviene nel Regno Unito e negli Stati Uniti e, ove possibile, acquistiamo localmente. Questo riduce significativamente la nostra e la vostra impronta di carbonio. Possiamo fornire una valutazione delle emissioni di carbonio sul nostro polimero.

I nostri timbri sono privi di composti tossici o di sostanze chimiche che impoveriscono l'ozono e non sono cancerogeni o creano sottoprodotti tossici. Siamo orgogliosi di poter affermare che il nostro polimero non contiene lattice, ftalati, melamina, sostanze cancerogene o composti tossici o nocivi.

Lavoriamo nel pieno rispetto delle leggi HSE e OSHA in materia di salute e sicurezza, siamo conformi alla norma ISO9001 e operiamo secondo la norma ISO14001.

Stiamo lavorando per sviluppare polimeri a base vegetale dai flussi di rifiuti.

Reduced Carbon from

  • We make resins with over 50% bio derived material

  • We supply a Carbon footprint with every resin we sell (not many people do!)

  • Our printing process has the lowest embedded Carbon of any 3D printing process

  • We offer live Carbon analysis of each part made with JENI (no one else does!)

  • We provide a return and recycle process for printed parts (we don’t know anyone else who does this for resin!)

Sustainability and circularity

Creating resins from bio-based polyols sourced from both renewable and bio-waste

L'LCD è la forma di stampa 3D a più basso consumo energetico

No toxic or harmful chemicals used

Bottom-up printing enables dripping while printing ResinGlide platform removes excess resin

Centrifuge to remove excess resin, wash is sometimes not necessary

Waste cleaner can be polymerised in sunlight for landfill or sent for burning

We can recycle cured parts free of charge, regrinding and reusing in new polymer

Il calcolatore di carbonio

Photocentric e l'MTC hanno creato una valutazione digitale del carbonio per le vostre parti.

We worked with The MTC to create a Carbon Calculator for the entire process, from liquid to part.

This is now available on JENI and showed an 84.9% reduction in Carbon against injection moulding.

 

Carbon Comparison on the same component

1,322 g CO2-e/Parte

Photocentric Additivo LCD

8,809 g CO2-e/Parte

Stampaggio a iniezione di plastica

Spacer part produced using Plastic Injection Moulding (PIM) generated 8.809 g CO2-e/Part and embodied 0.154 MJ energy per part. Same Part produced with Photocentric LCD Additive Manufacturing (AM) process generated 1.322 g CO2-e/Part and embodied 0.050 MJ energy per part LCD printing gives a reduction of 7.272 grams CO2-e per part or 84.9%.Assuming analysis of case-study part is representative of all product lines, the predicted impact making 100 million components using LCD printing would be 727,200 Kg of CO2-e emissions reduced per year.

Il nostro approccio artigianale sostenibile

Prodotto durevole | Risparmio di energia | Risparmio di acqua | Riutilizzo della resina | Riduzione dei rifiuti | Riduzione dell'impronta di carbonio | Nessuna sostanza chimica dannosa

I nostri timbri trasparenti sono durevoli e progettati per la vita, non per un singolo utilizzo. Vengono prodotti utilizzando processi il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. I recenti investimenti in nuove tecnologie ci consentono di riciclare l'acqua utilizzata durante la produzione e di recuperare e riutilizzare la resina in eccesso, rendendo il processo circolare e riducendo al minimo gli sprechi.

Il nostro processo unico ci permette di avere il più basso consumo di materiale, di non utilizzare utensili e di non utilizzare sostanze chimiche nocive che vengono utilizzate in altri processi di lavorazione.

La nostra produzione avviene nel Regno Unito e negli Stati Uniti e, ove possibile, acquistiamo localmente. Questo riduce significativamente la nostra e la vostra impronta di carbonio. Possiamo fornire una valutazione delle emissioni di carbonio sul nostro polimero.

I nostri timbri sono privi di composti tossici o di sostanze chimiche che impoveriscono l'ozono e non sono cancerogeni o creano sottoprodotti tossici. Siamo orgogliosi di poter affermare che il nostro polimero non contiene lattice, ftalati, melamina, sostanze cancerogene o composti tossici o nocivi.

Lavoriamo nel pieno rispetto delle leggi HSE e OSHA in materia di salute e sicurezza, siamo conformi alla norma ISO9001 e operiamo secondo la norma ISO14001.

Stiamo lavorando per sviluppare polimeri a base vegetale dai flussi di rifiuti.